SCOPRI LE NOVITÀ

Vini Sostenibili significa vini prodotti mirando a conservare le risorse naturali del pianeta, preziose e limitate.

Coltivare, trasformare e distribuire, prestando particolare attenzione al nostro patrimonio ambientale , ci ha portato ad ottenere la certificazione di tre etichette da parte del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

SCOPRI DI PIÙ

LA CANTINA

La Cantina di Vicobarone nasce nel 1960 a Vicobarone di Ziano Piacentino, nel cuore della Val Tidone

La Cantina conta attualmente oltre 160 soci viticoltori, che le conferiscono la migliore selezione di uve provenienti dalle zone DOC dei Colli Piacentini e dell’ Oltrepò Pavese. Intendiamo la nostra viticoltura e il nostro vino come un modo per vivere nel nostro territorio e nelle ricchezze che ci regala, cercando di accrescerne il patrimonio agricolo, umano e le sue tradizioni.

LA CANTINA

I NOSTRI VINI

TUTTI I NOSTRI VINI

PREMI

VAI AI PREMI

NEWS

Cantina Vicobarone è entusiasta di annunciare il restyling
Autore: Cantina Vicobarone 20 gennaio 2025
Cantina Vicobarone è entusiasta di annunciare il restyling delle etichette della linea "I Tradizionali" in esclusiva HORECA, che rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e modernità.
Cantina Vicobarone trionfa all’Asia Wine Trophy 2024
Autore: Cantina Vicobarone 18 novembre 2024
Cantina Vicobarone trionfa all’Asia Wine Trophy 2024
Cantina Vicobarone presenta Meissa I.G.T. Malvasia Emilia Metodo Ancestrale
Autore: Cantina Vicobarone 16 ottobre 2024
Cantina Vicobarone presenta Meissa I.G.T. Malvasia Emilia Metodo Ancestrale, un vino che celebra la tradizione vitivinicola del nostro territorio. Prodotto con uve di Malvasia Bianca di Candia aromatica coltivate nelle colline di Alta Val Tidone, Ziano Piacentino e Castel San Giovanni, Meissa si distingue per il suo carattere autentico e naturale. Il processo produttivo segue un approccio artigianale: dopo una leggera pressatura per preservare i lieviti autoctoni, il vino fermenta in acciaio inox per poi proseguire con una rifermentazione naturale in bottiglia. Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino, leggermente opalescente, con sentori di frutta dolce e crosta di pane dal sapore secco ed equilibrato. Meissa può essere degustato limpido o con i lieviti in sospensione, offrendo un’esperienza unica che esalta la tradizione del Metodo Ancestrale. Perfetto con salumi delicati, formaggi poco stagionati e pesce bianco. Scopri Meissa e assapora il meglio delle colline piacentine.
MOSTRA ALTRI
TUTTE LE NEWS
Share by: