Life Drive, un progetto che si costruisce con la "partecipazione"

9 dicembre 2022

Riportiamo l'articolo di AgroNotizie che parla di Life Drive, il progetto per combattere la siccità in vigneto di cui Cantina di Vicobarone è partner.


"Approccio partecipativo", è questo uno degli obiettivi del progetto Drive Life. La presenza dei viticoltori e, in generale dei cosiddetti "stakeholders", ha un ruolo fondamentale nelle attività di progetto.

In che modo si realizza questo obiettivo? Attraverso un coinvolgimento dei "portatori di interessi" costruito su vari livelli.

Iniziamo dal livello più direttamente coinvolto, i demo farmers, cioè i viticoltori che hanno aderito al progetto mettendo a disposizione una parte dei propri vigneti per l'applicazione delle soluzioni innovative proposte. I 6 viticoltori coinvolti, soci delle 2 cantine partners (Cantina di Vicobarone e Terre d'Oltrepò) e rappresentanti l'areale dei Colli Piacentini e l'areale dell'Oltrepò Pavese, partecipano attivamente al progetto collaborando direttamente con i partners scientifici e partecipando ad attività dedicate chiamate di "co-development".

 In questo modo sono stati protagonisti fin dalle prime battute del progetto, partendo dalla definizione dei pilastri dello strumento di monitoraggio e dalla scelta e valutazione degli effetti e dei risultati delle pratiche proposte.

 I viticoltori mettono a disposizione la propria esperienza, il proprio know how, rendendo gli effetti di quanto applicato, nel lungo periodo, più efficaci.

Ad oggi i demo farmers sono stati coinvolti in 2 incontri, uno più teorico nel quale gli è stata presentata la prima versione del tool di monitoraggio, e un incontro in campo svolto insieme a tecnici e viticoltori provenienti da varie regioni italiane come Toscana, Veneto, Piemonte, Valle d'Aosta e Abruzzo.

Quest'ultimi costituiscono il secondo livello di stakeholders coinvolti, i "living labs".

Questo gruppo ha in mano l'app e, durante l'estate 2022, ha potuto testarne le funzionalità nei propri vigneti.

 L'8 e il 9 giugno 2022 i demo farmers e i living labs si sono incontrati a Piacenza per uno scambio di opinioni ed esperienze. L'incontro è stato stimolante. La visita ai vigneti è stata preceduta da una giornata seminariale presso la sede dell'Università Cattolica del Sacro Cuore durante la quale sono state presentate dai vari partners (Università di MilanoUniversità Cattolica del Sacro CuoreUniversità di Pavia Art-er) le attività di progetto ai partecipanti.

La visita ai vigneti dimostrativi del secondo giorno ha permesso di toccare letteralmente con mano le tecniche proposte. La discussione è stata vivace e sono emersi i primi pareri sull'applicazione delle tecniche di rullatura e di andanatura della biomassa prodotta dagli inerbimenti temporanei seminati nello spazio tra le file, in areali più critici in termini di disponibilità idrica e temperatura.

Inoltre la visita in vigneto è stata anche un momento di training per imparare a usare, sul proprio smartphone, l'app di monitoraggio "PocketDrive".

Il gruppo living labs non è però costituito solo da soggetti italiani, ma anche da soggetti di altri paesi europei (in particolare Francia e Spagna) che saranno coinvolti nei prossimi mesi in un webinar tecnico seguito da un dibattito per raccogliere informazioni sulla possibile applicazione delle tecniche proposte al di fuori del territorio italiano.

Non solo pareri agronomici ma anche opinioni su aspetti di carattere socio economico.

Durante un terzo incontro con i demo farmers, verranno presentati, da Art-er, i benefici ambientali generati dalle tecniche applicate e le idee per possibili strumenti di remunerazione dei servizi ecosistemici supportati dalle pratiche innovative testate.

Vi è poi un ulteriore livello che è quello che riguarda le istituzioni. Non bisogna dimenticare che è di fondamentale importanza l'endorsement dei policy makers per rendere effettive e diffuse a larga scala le tecniche proposte nelle aziende dimostrative.


Il progetto DRIVE LIFE ha ricevuto finanziamenti dal Programma Life dell'Unione Europea Grant LIFE19 ENV/IT/000035



© AgroNotizie - Riproduzione riservata

Fonte: Università Cattolica del Sacro Cuore


Il mese dell'amore è arrivato!
Abbiamo colto l'occasione per offrirti delle promozioni perfette
Autore: Cantina Vicobarone 1 febbraio 2025
Il mese dell'amore è arrivato! Abbiamo colto l'occasione per offrirti delle promozioni perfette per festeggiare con chi ami.❤️ 🌹 Il vino di questo mese è Almaco, un rosè secco, fermo e sapido che, con eleganti sensazioni fruttate e floreali, vi farà innamorare. In promo anche i vini Gutturnio frizzante (delle linee "Le Selezioni" e "I Tradizionali", di tutti i formati). Dopotutto il rosso è il colore dell'amore! 🛒 PUNTI VENDITA: 🍇  Promo del mese -20% Gutturnio frizzante (delle linee "Le Selezioni" e "I Tradizionali", di tutti i formati) 🥂 Vino del mese - 30% su Almaco Validità dal 01/02 al 01/03, compresi. 💻 E-COMMERCE: 🍇  Promo del mese -10% Gutturnio frizzante (delle linee "Le Selezioni" e "I Tradizionali", di tutti i formati). 🥂 Vino del mese - 15% su Almaco. Validità dal 01/02 al 01/03, compresi. ❤️🥂 Ma non finisce qui! Un regalo speciale vi aspetta nei nostri negozi nei giorni 14 e 15 febbraio, con ogni acquisto riceverete in omaggio una bottiglia di Malvasia 1960 Spumante Dolce (0,75lt)!
Cantina Vicobarone è entusiasta di annunciare il restyling
Autore: Cantina Vicobarone 20 gennaio 2025
Cantina Vicobarone è entusiasta di annunciare il restyling delle etichette della linea "I Tradizionali" in esclusiva HORECA, che rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e modernità.
L'aria frizzante di novembre porta con sé una delle occasioni più attese dell'anno: il Black Friday!
Autore: Cantina Vicobarone 26 novembre 2024
L'aria frizzante di novembre porta con sé una delle occasioni più attese dell'anno: il Black Friday! È il momento perfetto per riempire la tua cantina e prepararti a brindare con amici e familiari durante le feste. ⚠️  Quest'anno ti regaliamo un motivo in più per sorridere: uno sconto imperdibile del 30% su tutte le referenze*! Scopri i tuoi vini preferiti, lasciati conquistare dalle nostre eccellenze e porta a casa la qualità di Cantina Vicobarone a un prezzo speciale. Non lasciarti sfuggire questa occasione!  ✨ Valido il 28, 29 e 30 novembre 2024 online e nel punto vendita di Piacenza, prosegue fino al 1° dicembre nel punto vendita di Vicobarone! Ti aspettiamo nei nostri punti vendita o sul nostro e-commerce!  *ad esclusione di: Vino Sfuso, linea “Iridium 0,75-1,5l”, Astrea, Grappe, Pleione Jeroboam, Titano Magnum e vini già in promo fissa (Malvasia e Barbera). Tutti gli sconti NON prevedono il vino sfuso nei negozi e le referenze già in promozione fissa. PUNTI VENDITA: Promozione riservata ai posse
Mostra altri
Share by: