Tutti i nostri vini sono venduti in confezioni da 6 bottiglie.
Scopri di più

Gutturnio - Gutturnio D.O.C. Vino Frizzante
Gutturnio Denominazione di Origine Controllata Vino Frizzante
V
ino prodotto da uve Barbera e Croatina, deve il suo nome ad un boccale d’argento chiamato Gutturnium utilizzato già dagli antichi romani.
Questo vino, che costituisce la più alta espressione della nostra tradizione vinicola, deriva dall’uva prodotta dai migliori vigneti della Cantina; ricercati per caratteristiche del suolo, età delle piante ed esposizione e coltivati con passione e rispetto. Ideale con salumi freddi e caldi, carni bianche e rosse arrosto o in umido, formaggi mediamente stagionati.
Servire a 14° – 16° C.
Altri contenuti
Abbinamenti cibo:
E’ ideale in abbinamento ai primi piatti ricchi di condimento ed ai secondi elaborati di media struttura. Noi consigliamo l’abbinamento con un piatto tipico della cucina piacentina, i pisarei e fasò.
Storia del vitigno:
Il Gutturnio è ottenuto dai vitigni Barbera (55-70%) e Croatina (30-45%). Il nome deriva da un boccale d’argento chiamato Gutturnium, ritrovato sulle sponde del fiume Po a Croce S. Spirito (Castelvetro Piacentino) nel 1878, utilizzato dagli antichi romani per bere il vino. Per saperne di più sulla storia del Gutturnio, clicca qui.
I nostri vini di tradizione GUTTURNIO, MALVASIA e ORTRUGO partecipano al progetto “ VIVA Sustainable Wine ” del Ministero dell’Ambiente per misurare la performance di sostenibilità del vino italiano.
Certificazione ai sensi della UNI EN ISO 22005:08 “Rintracciabilità nelle filiere agroalimentari” |