alla kermesse milanese dedicata al mondo del vino, che si è svolto ieri, giovedì 10 ottobre.
Palazzo Bovara, in Corso Venezia, cuore pulsante dell’intera manifestazione, ha fatto da cornice alla splendida serata che ha visto protagonista una preziosa selezione di vini della Cantina, dando forma ad un’occasione unica di degustazione esperienziale.
Preziose teche illuminate, collocate all’interno della splendida corte dello storico palazzo milanese, hanno dato il giusto risalto ai vini proposti: dagli spumanti extra dry nella versione classica e rosé, alle referenze di punta della linea Selezioni - Theta, Malvasia Fermo Colli Piacentini D.O.C., Pleione, Gutturnio D.O.C. Classico Riserva e il Pinot Nero – fino ai pluripremiati vini Sostenibili
- Gutturnio Frizzante D.O.C. dei Colli Piacentini, Malvasia Frizzante D.O.C. dei Colli Piacentini e Ortrugo Frizzante D.O.C., veri e indiscussi protagonisti di una serata all’insegna della Sostenibilità, tema trainante l’intero evento.
Massimo Gobbi, Responsabile Commerciale della Cantina apre la serata accogliendo gli ospiti e sottolineando l’importanza della partecipazione dell’Azienda al progetto milanese che mira a diffondere la cultura enologica in modo innovativo, investendo in un settore in massima espansione e di estremo interesse.
Giuseppe Gaddilastri, Presidente della Cantina di Vicobarone, con grande trasporto ha ringraziato il numeroso pubblico presente in sala, condividendo quelli che da sempre sono i valori che ispirano la produzione vitivinicola della Cantina.
“Per noi la sostenibilità è il modo migliore per poter preservare il nostro prezioso territorio e trasferire alle generazioni future le risorse naturali e umane che lo caratterizzano” afferma il Presidente “è un obiettivo questo che perseguiamo con grande dedizione, partendo dalla cura delle nostre vigne fino ad arrivare al consumatore finale con prodotti che sono la sintesi di tutto ciò. Un impegno costante, il nostro, motivo di grande orgoglio”.
Speciali ringraziamenti per la serata sono arrivati dal “padrone di casa”, il Fondatore e Presidente della Milano Wine Week Federico Gordini, presente all’evento a sostegno dell’importante iniziativa promossa da Cantina di Vicobarone.
Grande emozione al momento della proiezione del video realizzato da Sp Studio, Agenzia piacentina che da anni segue la comunicazione per la Cantina e che si è occupata dell’organizzazione dell’intero evento.
Il valore della sostenibilità è stato trasmesso attraverso immagini suggestive ed evocative del territorio dei Colli Piacentini, contribuendo ad avvicinare il pubblico ad un tema tanto sensibile e a rendere ancora più affascinante l’evento.