Si è conclusa la 54esima edizione di Vinitaly e i risultati parlano chiaro: Cantina di Vicobarone ha registrato un grande successo in termini di risposta del pubblico di operatori e visitatori che ha preso parte alla manifestazione.
La qualità delle produzioni è il leitmotiv che ha caratterizzato la presenza in fiera, tra novità di prodotto e conferma del valore di una produzione che affonda le sue radici nella tradizione di un territorio a forte vocazione vitivinicola.
Lo stand ha saputo mettere in risalto le linee che compongono l’offerta diversificata della Cantina nei canali Ho.Re.Ca. e GDO: presenti i pluripremiati Vini Sostenibili, certificati V.I.V.A., i prodotti della linea Selezioni che derivano dai migliori vigneti della Cantina per suolo, esposizione ed altitudine e gli immancabili vini tradizionali, espressione delle uve presenti da secoli nel nostro territorio.
Ben due i vini presentati in anteprima, Andromeda, un orange wine e Prometeo, un rosso in appassimento, che hanno riscosso grande interesse nel corso delle degustazioni in stand, avvalorando le scelte di mercato della Cantina.
“Con Andromeda, il vino macerato che va ad arricchire la nostra linea Selezioni, abbiamo voluto puntare sulla Malvasia” spiega il Presidente Giuseppe Gaddilastri presente alla manifestazione “è sempre in ottica di valorizzazione del vitigno che abbiamo preso parte anche a due prestigiose Masterclass in cui i nostri vini hanno saputo riconfermare il valore della nostra produzione”.
Parliamo de Il Mito della Malvasia, proposto da Gal del Ducato e dai Consorzi di Tutela dei Vini di Piacenza e Parma e Emilia Wine Experience, a firma Strada dei Vini e dei Sapori d’Emilia, in collaborazione con Destinazione Turistica Emilia: questi gli appuntamenti che hanno coinvolto le proposte di Malvasia rappresentative dei territori patria del vitigno, accompagnando gli ospiti in un viaggio esplorativo dei prodotti che sono espressione delle ricchezze e peculiarità delle singole zone di produzione.
Ed è sempre con la Malvasia che Cantina di Vicobarone ha registrato un importante successo nel corso della manifestazione.
“È con orgoglio che abbiamo condiviso il nuovo riconoscimento ottenuto dalla nostra Malvasia Sostenibile certificata V.I.V.A. nel corso della degustazione organizzata da Vinitaly“ è così che il Presidente comunica l’inserimento della referenza nella Wine Without Walls, la sezione di 5StarWines – The book 2023 dedicata al vino certificato biologico, biodinamico o sostenibile “l’investimento nel progetto di sostenibilità che la nostra Cantina ha avviato ormai da diversi anni ha trovato una nuova e importante conferma, che sigla il nostro impegno sociale nel processo di produzione”.
Una quattro giorni che ha posto quindi l’attenzione sull’intensa attività di promozione e valorizzazione delle proposte vitivinicole che caratterizzano da sempre l’identità distintiva di Cantina di Vicobarone, dando merito alla costante dedizione profusa per garantire la massima qualità dei prodotti che offre al mercato.
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute, consumare con moderazione.
Strada al Rio Chiappone 1/b 1/c, ang. Via E. Pavese 29121 Piacenza (PC)
Tutti i diritti riservati - Cantina di Vicobarone - P.IVA: 00110860335